Vai al contenuto

Giulia e Paola Michelini in ALZA LA VOCE

Produzione: TSA STEFANO FRANCIONI PRODUZIONI
Regia: Paolo Civati

Alza la voce prende spunto da un fatto reale- l’Orsa Pizza, chiusa da anni all’interno di una teca in un centro commerciale in Cina- ed utilizza la metafora per riflettere sugli stereotipi legati al femminile oggi, attraverso i personaggi di due donne, Stella e Pizza.

Servendosi anche del linguaggio proprio della Stand Up Comedy, Alza la voce racconta un confronto ironico e surreale, che procede per analogie, per sfumature emotive, visive, sonore.

Pizza e Stella sono due lati contraddittori della stessa donna, sono una l’opposto dell’altra: Stella fa le pulizie all’interno del centro commerciale in cui Pizza è rinchiusa, ed è determinata a liberarla, come se liberandola potesse spazzare via in un colpo solo tutte le ingiustizie che vede nel mondo e che lei stessa subisce; Pizza è disillusa, amara, leggera, troppo stanca per combattere, troppo feroce per essere davvero addomesticabile.

Alza la voce è un tentativo di parlare del femminile e della sua natura, che sfugge a qualsiasi definizione. D’altronde definire l’Altro secondo le proprie categorie di giudizio non significa, di fatto, vincolarlo a uno stereotipo?

Castel San Giovanni
Teatro Verdi

Rio Saliceto
Teatro Comunale

Atessa
Teatro Antonio Di Jorio

Tagliacozzo
Teatro Talia

Francavilla al Mare
Auditorium Sirena

Trevi
Teatro Clitunno

Ferrara
Teatro Nuovo

Morano Calabro
Auditorium Massimo Troisi

Rende
Teatro Garden

Lavello
Teatro San Mauro

Martina Franca
Cinema Teatro Giuseppe Verdi

Taranto
Teatro Orfeo

Cerignola
Roma Teatro Cinema E…

Castellammare di Stabia
Supercinema

Porto Recanati
Arena Beniamino Gigli

Montorio al Vomano
Lungofiume

Gessopalena
Piazza Centrale

Pescara
Teatro d’Annunzio

Botticino
Teatro Centrolucia

L'Aquila
Teatro ridotto

L'Aquila
Teatro ridotto

L'Aquila
Teatro ridotto