
Vincenzo Olivieri in
ABRUZZESE 2.0
dalla transumanza al Wetransfer
Prodotto da: Stefano Francioni Produzioni
Il progetto si pone l’obiettivo di far conoscere le origini dell’Abruzzo: la “lingua”, la cultura, gli usi e i costumi che la modernità ha modificato facendone perdere l’importanza.
Vincenzo Olivieri, comico abruzzese teatral-televisivo noto al pubblico regionale per la sua brillante carriera trentennale, attraverso un racconto tra ironia e riflessione percorrerà un viaggio nel tempo e nello spazio all’interno delle peculiarità abruzzesi.
In Abruzzo abbiamo grandi “dialettofili”.
Uno di questi è Vincenzo Olivieri, cabarettista, studioso del dialetto ma anche colui che ha recuperato il fondo antropologico che c’è sotto il dialetto, per mettere a nudo i vizi e le virtù degli italiani partendo dall’Abruzzo, che è la sua regione, fino ad arrivare all’italiano medio.